Ugl Notizie

Dall’Ugl Credito una spinta al riordino dell’Agenzia Entrate Riscossione

agenzia entrate riscossioneRoma, 4 agosto 2023Il Senato ha approvato un Ordine del giorno che impegna il Governo nell’ambito della delega fiscale alla riorganizzazione di Agenzia delle entrate riscossione.Il testo rappresenta la sintesi della proficua sinergia realizzata tra l'Ugl Credito e il gruppo dei senatori di Fratelli d'Italia in Commissione finanze, dei quali fa parte il sen calabrese Fausto Orsomarso.
L'Odg approvato dall’assemblea, nel quale sono confluiti anche alcuni emendamenti all’art.16 della delega fiscale, mira ad introdurre un nuovo modello organizzativo che dovrà garantire la continuità del servizio di riscossione anche attraverso l'eventuale trasferimento delle risorse strumentali e umane senza soluzione di continuità, salvaguardando la posizione economica, giuridica, contrattuale e previdenziale, con particolare riferimento al mantenimento dell'iscrizione al Fondo speciale di previdenza obbligatorio del settore, così come attualmente normato».
«Il punto qualificante dell’Odg — sottolinea Francesco Rovere, responsabile del Coordinamento nazionale Riscossione dell’Ugl Credito — è di aver impegnato il Governo a tenere conto nella redazione dei decreti attuativi della delega fiscale delle specifiche salvaguardie dei diritti dei 7.500 lavoratori di Agenzia delle entrate-riscossione, di cui ben 400 in Calabria».
«Si tratta di un risultato importante — conclude Francesco Rovere — che rappresenta il primo step di un tavolo di confronto iniziato tra Ugl Credito e le forze politiche di maggioranza, per perseguire l'obiettivo di tutelare in tutte le sedi i diritti maturati dai lavoratori del comparto della Riscossione».

C'è accordo sui profili professionali Federcasse

Sede BccRoma, 3 agosto 2023È stato raggiunto nella serata del 2 agosto l’Accordo sindacale sui profili professionali e la classificazione del personale delle aziende aderenti a Federcasse.
Dopo oltre otto mesi di confronto tecnico e politico, intervallati anche da un periodo di «pausa di riflessione» richiesto da Federcasse, si è finalmente giunti alla definizione dell’Accordo su di una materia cristallizzata dal lontano 2009 e inserita come impegno tra le parti al momento del rinnovo del Ccnl dell’11 giugno 2022.
Normate cinque figure del personale della Aree Professionali e il primo livello retributivo dei Quadri Direttivi. Il comunicato unitario dei sindacati.

140 anni fa nasceva il Credito Cooperativo

140FedercasseRoma, 22 luglio 2023Il 21 luglio Federcasse ha festeggiato i 140 anni del Credito Cooperativo. Risale infatti al 1883 la costituzione della prima Cassa Rurale in Italia.
All’evento, al quale ha partecipato una delegazione dell’Ugl Credito guidata dal segretario nazionale Ennio Occhipinti, è stata nobilitata dall’intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Dopo l'Inno Nazionale eseguito dalla Blind Internacional Orchestra i lavori sono stati aperti dalla relazione del presidente di Federcasse Augusto dell'Erba dal titolo «La Buona Comunità».

Cosenza. Francesco Rovere eletto segretario provinciale dell’Ugl Credito

Francesco Rovere 1Cosenza, 12 maggio 2023Al termine dei lavori del Congresso Provinciale dell’Ugl Credito di Cosenza Francesco Rovere è stato riconfermato segretario.
Ugl Credito è in forte crescita nella provincia con nuove rappresentanze negli istituti di credito ordinario, nelle banche di credito cooperativo e nelle assicurazioni.
Il Tg Regionale della Calabria ha dedicato al Congresso dell’Ugl Credito e alle attività dell’Unione Territoriale di Cosenza un ampio servizio.
La Federazione dell'Ugl Credito d'intesa copn Utl si occupa anche dei problemi del territorio e conta di aprire uno sportello per gestire le crisi da sovra indebitamento.

Ecco l’intervista a Francesco Rovere andata in onda sul TgR.

Artigiancassa, il fegato oltre l'ostacolo

Artigiancassa SedeNuovaRoma, 2 maggio 2023Tempi tristi e bui quelli che sta vivendo oggi l’Artigiancassa. Nelle ultime settimane è stata messa a punto in sordina una vera e propria Riorganizzazione Aziendale, fatta senza un utile e preventivo confronto con le organizzazioni sindacali che bene conoscono l’Artigiancassa. Il risultato sono responsabili inconsistenti e mancati percorsi di carriera per le risorse che, dopo anni di sacrifici e lavoro intenso, si ritrovano a non essere valorizzati da un’adeguata compensation.
Pertanto i legali dell’Ugl Credito sono a disposizione per patrocinare gratuitamente i lavoratori che si riterranno danneggiati da questa riorganizzazione e/o da altre penalizzazioni subite.
Il testo integrale del comunicato.

Comunicati Stampa

TestataComunicati

Ccnl e Accordi di Settore

CopertinaCcnl

UGL Servizi

Servizi2

Iscriviti all'Ugl

Bandiere

Aiutaci a difenderti. Approfondimenti normativi