Ugl Notizie
Cosenza, 12 maggio 2023. Al termine dei lavori del Congresso Provinciale dell’Ugl Credito di Cosenza Francesco Rovere è stato riconfermato segretario.
Ugl Credito è in forte crescita nella provincia con nuove rappresentanze negli istituti di credito ordinario, nelle banche di credito cooperativo e nelle assicurazioni.
Il Tg Regionale della Calabria ha dedicato al Congresso dell’Ugl Credito e alle attività dell’Unione Territoriale di Cosenza un ampio servizio.
La Federazione dell'Ugl Credito d'intesa copn Utl si occupa anche dei problemi del territorio e conta di aprire uno sportello per gestire le crisi da sovra indebitamento.
Ecco l’intervista a Francesco Rovere andata in onda sul TgR.
Roma, 2 maggio 2023. Tempi tristi e bui quelli che sta vivendo oggi l’Artigiancassa. Nelle ultime settimane è stata messa a punto in sordina una vera e propria Riorganizzazione Aziendale, fatta senza un utile e preventivo confronto con le organizzazioni sindacali che bene conoscono l’Artigiancassa. Il risultato sono responsabili inconsistenti e mancati percorsi di carriera per le risorse che, dopo anni di sacrifici e lavoro intenso, si ritrovano a non essere valorizzati da un’adeguata compensation.
Pertanto i legali dell’Ugl Credito sono a disposizione per patrocinare gratuitamente i lavoratori che si riterranno danneggiati da questa riorganizzazione e/o da altre penalizzazioni subite.
Il testo integrale del comunicato.
Roma, 28 aprile 2023. Si è spento oggi Andrea Augello, per vent’anni dirigente sindacale di punta dell’Ugl Credito.
Andrea, 62 anni, lottava da quasi due anni contro la stessa malattia che 23 anni fa aveva già privato la nostra comunità sindacale di suo fratello Tony.
Passato a riprire importanti incarichi istituzionali, come consigliere e poi assessore regionale, senatore e sottosegretario di Stato, non ha mai scordato gli anni passati sulla trincea sindacale, rimanendo sempre vicino all’Ugl Credito.
Innumerevoli i messaggi di cordoglio della politica e del sindacato: Andrea era molto stimato, dai colleghi di partito e dagli avversari. Alcuni ricordi e un breve biografia di Andrea Augello.
Roma, 21 aprile 2023. Nonostante i rinnovi contrattuali del gennaio 2019 e del giugno 2022 e i numerosi accordi intercorsi nel frattempo tra le parti, facessero ritenere che si fosse raggiunto un buon modello di relazioni industriali, lo stallo attuale ci fa rimettere in discussione i rapporti con Federcasse.
Prima dell'apertura delle trattative per il Contratto Nazionale Federcasse scaduto il 31 dicembre 2022 c'è da adeguare ed innovare il sistema della classificazione del personale e da aggiornare i profili professionali alle nuove realtà operative.
Pesa inoltre il mancato rinnovo del Contratto del personale dirigente del Credito Cooperativo.
Milano, 17 aprile 2023. Con l’avvento del nuovo Ceo sembra che l’Unicredit si sia messo a fare il verso alla serie televisiva «Stranger Things». Così come nella dimensione parallela della serie le cose in Unicredit stanno cominciando a funzionare al contrario.
L’ultima trovata della Direzione aziendale è di attribuire ai dipendenti corsi di formazione in inglese senza verificare preventivamente il livello di conoscenza della lingua straniera.
Nei contesti aziendali strutturati la formazione dei dipendenti ha un ruolo fondamentale, non solo per accrescere la professionalità dei collaboratori, migliorare performance e produttività, ma anche per coltivare un clima di fiducia che permetta al singolo di far crescere le proprie abilità e capacità. Ma quale fiducia, quale crescita potrà mai esserci se colui che fruisce di un corso non è in grado di sfruttarlo? E non per colpa sua.
Questa situazione oltre ad essere antieconomica per l'azienda (e per i lavoratori poiché i corsi in modo diretto o indiretto sono pagati anche da noi) è terribilmente mortificante per i colleghi che, loro malgrado vengono proiettati nel «sottosopra».